Servizi

Visure catastali e notarili

Visure catastali
Le indagini possono essere effettuate sul nominativo, sia esso persona fisica o giuridica, per conoscere l’esatta descrizione catastale dei beni intestati al medesimo (la ricerca può essere limitata a specifico comune, effettuata per uffici competenza o nazionale).Si possono inoltre effettuare ispezioni attuali o storiche sui singoli immobili.

Dati necessari all'evasione della richiesta

tipo persona: Fisica o Giuridica
per una persona Fisica: Cognome, nome, data nascita, luogo nascita, sesso, codice fiscale.
per una persona Giuridica: Denominazione, ragione sociale, soci per sas e snc, sede legale e codice fiscale.
Tipo bene: fabbricato oppure terreno
per un fabbricato: Comune, Via e numero civico
per un terreno: Comune, Via oppure contrada – sezione o zona
Dati catastali del fabbricato: Foglio – Mappale - Subalterno oppure nr. scheda e data di registrazione per beni non ancora censiti.
Dati catastali del terreno: Foglio – Mappale – Subalterno (quando dato identificativo)

Verifica corrispondenze catastali e controlli Mod. 57.

Estratti mappa catastali (in carta semplice o in bollo).

Richiesta planimetrie catastali digitalizzate.

Per questo servizio non è sempre garantita l’esecuzione, stante le problematiche degli archivi, è inoltre necessario fornire delega dell'intestatario dell'immobile e documento d'identità dello stesso.Richiesta di certificati storici ventennali o a uso successione.

Compilazione e presentazione di domanda di voltura catastale.

Consente di aggiornare l'intestazione catastale di un’immobile.Dati necessari all'evasione della richiesta:
Copia conforme dell’atto di trasferimento dell’immobile (atto di compravendita, denuncia di successione, atto giudiziario)

Visura ipotecaria
La relazione viene elaborata consultando sia nota che titolo degli atti trascritti presso le Agenzie del Territorio ed è finalizzata a procedere per atti cautelativi. La relazione riporta la consistenza a stralcio delle proprietà e i gravami in essere alle date di aggiornamento indicate.
La descrizione dei beni comprende: Comune, indirizzo, descrizione proprietà, dati catastali, quota di pertinenza, tipo di diritto reale, estremi di trascrizione ed elenco delle formalità presi in visione, per i gravami sono indicati: creditore, somma iscritta, importo capitale, tipo ipoteca, tipo finanziamento, durata o scadenza.

Dati necessari all'evasione della richiesta:
Conservatoria di pertinenza
Tipo persona:
per una persona Fisica: Cognome, nome, data nascita, luogo nascita, sesso, codice fiscale.
per una persona Giuridica: Denominazione, ragione sociale, soci per sas e snc, sede legale e codice fiscale.

Sviluppo di formalità
Nella relazione viene descritto dettagliatamente il contenuto di un atto indicando: estremi di registrazione, notaio, tipologia dell'atto, soggetti a favore e a carico, l'unità negoziale, dati catastali, prezzo indicato, eventuali somme capitale e iscritte e quant'altro esplicitamente richiesto.

Dati necessari all'evasione della richiesta:
Conservatoria di pertinenza
Data di registrazione presso l’Agenzia del Territorio
n° generale ed eventualmente n° particolare di registrazione

Visura ventennale beni immobili
La relazione riporta lo storico ventennale di un immobile comprensivo di tutti i passaggi di proprietà del bene e i rispettivi gravami accesi e/o estinti negli ultimi venti anni.

Dati necessari all'evasione della richiesta:
Conservatoria di pertinenza
attuali proprietari:
per una persona Fisica: Cognome, nome, data nascita, luogo nascita, sesso, codice fiscale.
per una persona Giuridica: Denominazione, ragione sociale, soci per sas e snc, sede legale e codice fiscale.
Tipo bene: fabbricato oppure terreno
per un fabbricato: Comune, Via e numero civico
per un terreno: Comune, Via oppure contrada – sezione o zona
Dati catastali del fabbricato: Foglio – Mappale - Subalterno oppure nr. scheda e data di registrazione per beni non ancora censiti.
Dati catastali del terreno: Foglio – Mappale – Subalterno (quando dato identificativo)
estremi dell'ultimo passaggio di proprietà

Raccolta documentazione per Esecuzioni immobiliari
Fornitura di tutta la documentazione (estratto del catasto e dei certificati delle iscrizioni e trascrizioni relative all’immobile pignorato effettuate nei vent’anni anteriori alla trascrizione del pignoramento) necessaria per procedere alla vendita dell’immobile pignorato, così come previsto dall’art. 567 c.p.c..
Può essere sostitutivo della "Relazione ipotecaria ventennale".

Dati necessari all'evasione della richiesta:
Conservatoria di pertinenza
attuali proprietari:
per una persona Fisica: Cognome, nome, data nascita, luogo nascita, sesso, codice fiscale.
per una persona Giuridica: Denominazione, ragione sociale, soci per sas e snc, sede legale e codice fiscale.
Descrizione catastale della proprietà: comune, indirizzo, foglio, mappale, subalterno oppure scheda e data di registrazione per immobili non ancora censiti (l'inserimento del subalterno è facoltativo, obbligatorio quando risulta essere dato identificativo.)
Nota: se finalizzata a una procedura esecutiva, occorre tassativamente copia della formalità di pregiudizio relativa alla procedura stessa.

Relazioni notarili
Con il presente servizio rilasciamo la certificazione, redatta da Notaio, attestante le risultanze delle visure catastali e dei registri immobiliari, da allegare ai documenti da produrre per le esecuzioni immobiliari.

Compilazione, trascrizione e ritiro note di trascrizioni
Viene eseguita per Voi la compilazione della formalità, la presentazione nelle Agenzie del Territorio competenti, e il ritiro del duplo.
Dati necessari all'evasione della richiesta:
*titolo in originale a una trascrizione con prova, se prevista, dell'avvenuta notifica.
*Dati anagrafici completi dei soggetti a favore e a carico:
  - persona Fisica: Cognome, nome, data e luogo nascita, sesso, codice fiscale.
  - persona Giuridica: denominazione, ragione sociale (soci per sas e snc), sede legale e codice fiscale.
*Descrizione catastale delle unità negoziali interessate: comune, indirizzo, foglio, mappale, subalterno (quando dato identificativo) oppure scheda e data di registrazione per immobili non ancora censiti.

Indirizzo

Via Borgosatollo 18
25124 Brescia

Contatti

347.7565873 
gabriele.tagliabue2@ingpec.eu

Contatta L'Ingegnere